|
Associazione Nazionale del Libero Pensiero "Giordano Bruno" |
| |||||||||||
|
| ||||||||||
MARIA MANTELLO – Costituzione, via maestra per la dignità individuale
Promuovere la dignità significa che la dignità è bene comune, perché la comunità democratica è costruita sulla dignità di ciascuno senza gerarchie e privilegi. Ecco allora perché la nostra Costituzione pone la dignità in corrispondenza dell’uguaglianza. Costruttori della propria dignità per essere cittadini liberi. E lo stato che promuove questa libertà deve rimuovere gli ostacoli perché ognuno possa essere artefice della propria dignità. E in questa costruzione di paritetiche opportunità di autodeterminazione di dignità si edifica la socializzazione della democrazia contro lobby di potere politiche economiche sociali. Quelle che oggi in nome di ragioni di mercato vorrebbero farci credere che i diritti, l’accesso ai diritti sia un problema secondario. Oggi vorrebbero farci credere che sono le ragioni di bilancio le priorità assolute. E che in nome di queste il diritto alla dignità possa passare in secondo piano. Ecco allora le politiche di disinvestimento nei beni comuni produttori di condizioni di dignità: dal diritto al lavoro, a quello all’istruzione, alla salute. Una vera e propria resa dei conti che passa attraverso la manomissione della Costituzione e il conseguente indebolimento della democrazia partecipata. Ecco allora perché la Costituzione è la via maestra per rimettere al centro il diritto di avere diritti per essere costruttori della propria individuale dignità. Maria Mantello (11 ottobre 2013)
|
|||||||||||
![]() |