Soppresso
il reato di banda armata
Il
reato di banda armata a scopi politici è stato
soppresso. Dal 9 ottobre 2010 è è infatti divenuto legge
il Dl n.66 (15.03.2010) titolato “Codice
dell’Ordinamento Militare". L’iniziativa era del
ministro La Russa (Difesa) e del ministro Calderoni
(Semplificazione Normativa) e sembrerebbe che suo scopo
immediato sia la tutela degli amici. Da 4 anni è infatti
in corso un processo a Verona contro leghisti imputati
di aver dato vita alla “Guardia Nazionale Padana”, una
formazione -con tanto di divisa- che avrebbe tutte le
caratteristiche della banda armata. Vale appena notare
che qualche giorno fa presso il tribunale di Verona,
alla seduta del processo che vedeva accusati i militanti
della Guardia Nazionale Padana, l'avvocato difensore
aveva ottenuto un aggiornamento dell'udienza,
appellandosi al fatto che stava per entrare in vigore la
soppressione del reato di cui erano imputati i suoi
assistiti.
C'è da chiedersi: Risorgeranno impunemente le formazioni
stragiste ordinoviste e brigatiste? E mafia e
camorra non potranno forse giustificare la loro azioni
armate appellandosi all'alibi politico?