Associazione Nazionale del Libero Pensiero "Giordano Bruno"

Requires Acrobat Reader.

 

ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEL LIBERO PENSIERO "GIORDANO BRUNO" 

Fondata nel 1906

Aderente all' Union Mondiale des Libres Penseurs - International Humanist and Ethical Union

Presidenza nazionale:

prof.ssa Maria Mantello,


Roma

telefax: 067001785,


e.mail

Presidenza sezione di Roma - Coordinamento Web

prof. Maria Mantello


Roma


e.mail

Presidenza Onoraria e Sezione di Torino:

avv. Bruno Segre


Torino


e.mail , e.mail2

 

Con Ignazio Marino liberiamo il Pd

dalla nomenklatura.

 

   Firma l'appello


La Costituzione della Repubblica italiana, art. 49, stabilisce: “Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale”.
Il soggetto sono i cittadini, i partiti sono solo uno strumento, sono il loro strumento, attraverso cui essi cittadini “concorrono a decidere”.
Ma da troppo tempo la Costituzione è stata rovesciata, e i partiti diventati dispositivo e marchingegno di una casta autoreferenziale e inamovibile, che si riproduce per cooptazione. Anche tutte le esperienze post-Pci, dalla “Cosa” di Occhetto, al Pds, ai Ds, e infine quella post-Pci e post-Dc, il Partito democratico. Malgrado le speranze ogni volta sollevate e rapidamente deluse. Lo scontro tra Franceschini e Bersani (tra Veltroni e D’Alema), tutto interno alla nomenklatura, confermava la diagnosi.
La candidatura di Ignazio Marino potrebbe cambiare radicalmente le cose. E’ una candidatura della società civile, voluta dalla base ancora vitale del partito, dai suoi elettori non invischiati in inciuci, e che si rivolge ai milioni di non-elettori (quattro solo nell’ultimo anno, altrettanti quelli potenziali per vincere), democratici coerenti che avevano rifiutato il consenso elettorale a un partito in cui non potevano più riconoscersi.
Da qui al 25 ottobre, con il congresso e le primarie, un nuovo partito può nascere. Costruito, come proprio strumento, da quanti si iscriveranno e/o voteranno.
Per iscriversi ai circoli di base del Pd c’è tempo fino al 21 luglio. Noi lo faremo, proprio perché crediamo che il Pd debba essere in futuro quello che NON è stato fin qui, il partito della legalità, della laicità, dell’eguaglianza, del “sì sì, no no”, della coerenza tra il dire e il fare: il partito di “giustizia e libertà”.

Carlo Bernardini
Roberta De Monticelli
don Paolo Farinella
Paolo Flores d’Arcais
Maurizio Maggiani
Valerio Magrelli
Piergiorgio Odifreddi
Telmo Pievani
Lidia Ravera

(17 luglio 2009)

 


 

 

Direttore Responsabile: Maria Mantello Webmaster: Carlo Anibaldi 

: